Organizzare un matrimonio Gay: A chi posso rivolgermi?

Devi organizzare un matrimonio Gay come farlo? Chi può aiutarti? Scopriamolo insieme in questo articolo.

Il matrimonio è uno dei giorni più importanti e speciali che esiste per ogni persona, si passa anni a cercare l’amore e quando finalmente lo si incontra non si vede l’ora di promettersi che sarà per sempre. È una delle cerimonie più amate e piene di sentimento e significato che esistano, infatti è un impegno verso l’altra persona di amore, rispetto, di futuro e di voglia di costruire una famiglia insieme. Si condivide questa emozione insieme agli amici e ai parenti, e per realizzare un matrimonio perfetto è necessario iniziare almeno un anno prima. Ci sono infatti notevoli fattori da considerare e quindi un aiuto è sempre ben accetto. Andiamo a scoprire in questo articolo chi può aiutarti nell’organizzazione del tuo matrimonio Gay a Roma.

Cosa cambia tra un matrimonio normale e uno gay?

A livello organizzativo non cambia nulla, la cerimonia e il ricevimento vengono realizzati seguendo le indicazioni dei futuri sposi a livello burocratico invece si. Con la legge del 20 maggio 2016 si è finalmente data la possibilità anche alle coppie gay di unirsi in matrimonio con un rito civile, grazie al cerimoniere matrimonio, avendo la possibilità di godere di ogni diritto matrimoniale di cui gode anche il matrimonio tradizionale. Ogni comune però prevede un iter differente, quindi è bene che ti informi presso il tuo comune quale sia la procedura corretta da seguire nel tuo caso. Se non hai tempo di stare dietro ad ogni passaggio e ad ogni atto burocratico puoi rivolgerti ad un wedding planner che è la figura professionale che salva l’organizzazione di ogni matrimonio. Ecco però le principali differenze tra il matrimonio civile classico e il matrimonio civile Gay:

  • Il matrimonio civile gay viene chiamato unione civile e non matrimonio.
  • Non è necessario eseguire le pubblicazioni nel caso di unione civile.
  • Si può suggellare un matrimonio solo con un ufficiale di Stato Civile o un officiante matrimonio civile, occorrono 2 testimoni per essere valido.
  • I diritti sono uguali sia per il matrimonio civile che per l’unione civile tranne che per l’obbligo di fedeltà e per le adozioni che non sono previste per quest’ultimo.
  • Per ottenere un divorzio se si è un’unione civile ci si rivolge all’ufficiale di Stato Civile già dopo tre mesi è possibile concludere la separazione presso il tribunale.

Cosa serve per procedere alle nozze gay?

Per potersi sposare con un’unione civile bisogna essere maggiorenni, se si è già precedentemente stati sposati bisogna dimostrare che si è già ottenuto il divorzio. Se uno dei due partner è straniero è necessario il nulla osta del paese di origine. Una volta che l’ufficiale di stato ha dato conferma della possibilità di unire la coppia si hanno 180 giorni per decidere la data in cui si vuole procedere con il matrimonio.

Dopo la parte burocratica cosa fare?

Dopo aver preparato tutta la parte burocratica arriva il momento di organizzare effettivamente le nozze, quindi di poter organizzare l’eventuale cerimonia se la vostra città vi da la possibilità di sposarvi al di fuori delle sale comunali. E poi bisognerà organizzare il ricevimento pensando ad ogni dettaglio:

  • Addobbi
  • Fotografo.
  • Intrattenimento.
  • Bomboniere.
  • Fiori.
  • Allestimento.
  • Menù.
  • Gadget, segnaposti, centrotavola.
  • E molto altro.

Come puoi vedere sono moltissimi i fattori da considerare, tutto poi dipende dalle idee per matrimonio civile che i due innamorati stanno considerando, e quindi che fare? Bisogna trovare il giusto wedding planner.

Chi è il Wedding Planner?

Il Wedding Planner è il professionista che si occupa di organizzare eventi in particolare si occupa di organizzare ogni tipologia di matrimonio. Ascolta la coppia di futuri sposi e gli offre le soluzioni più adatte per rendere i loro desideri realtà. Si fa carico di sbrigare le faccende burocratiche e di organizzare tutto mentre la coppia procede tranquillamente con la sua vita di ogni giorno. È un esperto in problem solving quindi è in grado di salvarci da ogni possibile problema anche dell’ultimo minuto, la sua figura professionale è essenziale per far sì che il matrimonio sia perfetto.

Quindi non esitare ulteriormente e organizza il tuo matrimonio perfetto trovando un wedding planner in grado di organizzare un matrimonio gay città metropolitana di Roma.