Nozze in Sudafrica, alla scoperta di flora e fauna

Contrariamente a quanto si possa pensare negli ultimi decenni gli interessi dei turisti di tutto il mondo hanno subito un radicale mutamento: a differenza di quanto succedeva svariati anni fa le mete turistiche hanno vissuto clamorosi ribaltoni almeno a livello gerarchico. Se prima tutti sognavano di andare in America, in Polinesia o in posti similari adesso la meta principale è divenuta il Sudafrica. Sono tantissime, infatti, le giovani coppie che fatta un’accurata selezione decidono di organizzare il proprio viaggio di nozze in Sudafrica.
E se siete tra queste, o comunque vi balena per la testa questa idea, potete tranquillamente chiedere a Travel Design informazioni a riguardo, affidando le vostre scelte a chi del settore è veramente competente.
Ma cosa c’è così bello in Sudafrica? Potremmo parlare tantissimo delle varie metropoli (vedi Città del Capo) e dei vari quartieri che le caratterizzino oppure delle magnifiche spiagge che costeggiano tutta la nazione ma oggi vogliamo catalizzare la nostra attenzioni su quanto la natura ha da offrire all’uomo: parleremo quindi di flora e di fauna.

Perché piante e animali

Le favorevoli condizioni climatiche del Sudafrica si riflettono inesorabilmente su quella che è la copertura vegetale del paese che si presenta rigogliosa, abbondante ma soprattutto assolutamente svariata. A tal proposito, infatti, è possibile scindere il Paese in ben sei zone vegetali differenti tra loro: la savana, la
steppa, la steppa desertica, il deserto, la foresta e la macchia mediterranea.
La foresta, che va sottolineato di estende nelle zone che sono maggiormente colpite da precipitazioni, ricopre solamente lo 0,25% di tutto il territorio e si estende da Nord a Sud ricoprendo svariate zone del paese. La Savana, invece, occupa la parte settentrionale della nazione e qui è possibile trovare piante come il baobab, l’acacia e l’euforbia. Addentrandosi per la Savana si arriva alla steppa dove è possibile trovare numerosi xerofili.
Per quanto riguarda macchia mediterranea e steppa desertica, infine, qui è possibile trovare arbusti spinosi e piante succulente e occupano la parte più occidentale del Sudafrica.

Le meraviglie della fauna

Parlato della flora adesso è obbligatorio parlare anche della fauna. L’intero Sudafrica, probabilmente, può essere considerato come il paese ideale per quasi tutti gli animali eccezion fatta per quelli che patiscono troppo il caldo, vedi gorilla, scimpanzé e alcuni tipi di pappagalli.
Per il resto da Nord a Sud è possibile trovare qualsivoglia tipologia di animali: elefanti, linci, leopardi, gattopardi e via discorrendo. Altresì è possibile trovare oltre 350 specie di rettili (tra i quali spiccano almeno 125 serpenti come il pitone, il cobra e la vipera), 150 specie di roditori e oltre 40.000 specie tra insetti, ragni e scorpioni.
Di uccelli e/o rapaci se ne contano oltre un migliaio di specie mentre sono oltre 200 le tipologie di pesci presenti. Ultima cosa, infine, per i pinguini africani che è possibile ammirare in prossimità della Boulders Beach.